Sale e pepe. Due ingredienti che abbiamo sempre sulla tavola, eppure molto più ricchi di quanto pensiamo. Usarli con cura e fantasia può trasformare anche i piatti più semplici.
Il pepe, per esempio, non è uno solo. Esistono pepe nero, bianco, verde e rosa. Il nero dà carattere deciso, il verde freschezza, il bianco è più delicato, il rosa sorprende con note quasi fruttate. Il segreto? Usare pepe appena macinato: sprigiona profumi che altrimenti si perderebbero.
Il sale è altrettanto vario. Dal rosa dell’Himalaya al blu di Persia, dal sale affumicato al marino integrale: ogni tipo ha una sua personalità. Un pizzico di sale affumicato può dare profondità a una grigliata, mentre un fiocco croccante esalta un’insalata fresca.
Alcuni spunti per provarli in cucina:
- Un tocco di pepe rosa su un dessert al cioccolato
- Sale grosso su verdure al forno per croccantezza.
-
Pepe verde in salsa cremosa per carni delicate.
Al Mercante di Riccione selezioniamo sali e pepi che non sono semplici condimenti, ma veri strumenti di creatività. Perché in cucina, a volte, la differenza è tutta in un pizzico.